Toni Morrison avrebbe compiuto novant’anni due giorni fa. Nata il 18 febbraio del 1931 in Ohio, la cantastorie della comunità afroamericana del secolo XX, ci ha lasciatə nell’estate 2019, dopo quasi cinquant’anni di attività come scrittrice. Nella prefazione a L’origine degli altri, Roberto Saviano scrive “Esisto solo se escludo qualcuno, esistiamo solo se scacciamo nelContinua a leggere “Sula – Per onorare Toni Morrison”
Archivi dei tag:ToniMorrison
L’occhio più azzurro – Toni Morrison
“Ogni notte, immancabilmente, pregava per avere gli occhi azzurri. Con fervore, pregava da un anno. […] Così assolutamente e inesorabilmente convinta che solo un miracolo l’avrebbe confortata , non poteva conoscere la propria bellezza. Vedeva solo quel che c’era da vedere: gli occhi degli altri.” L’occhio più azzurro– Toni Morrison L’esordio narrativo di Toni Morrison,Continua a leggere “L’occhio più azzurro – Toni Morrison”
L’origine degli altri, di Toni Morrison
Che le divinità letterarie mi vengano in aiuto nel parlare di una vera Maestra, una virtuosa della letteratura contemporanea, una donna la cui visione della realtà e le cui capacità comunicative vanno al di là del descrivibile. L’origine degli altri, saggio scritto a partire da una serie di conferenze tenute nel 2016 presso l’Università diContinua a leggere “L’origine degli altri, di Toni Morrison”
Amatissima
Sento di dover scrivere a caldo, subito dopo aver finito la lettura, di questo libro, altrimenti la sua potenza mi perseguiterà come un fantasma. Amatissima, di Toni Morrison, può sembrare in effetti una storia di fantasmi, una storia di ricordi, di un passato che ritorna su se stesso e da cui è impossibile liberarsi. InContinua a leggere “Amatissima”