Nata il 31 luglio del 1965 a Yate, Joanne Rowling compie oggi gli anni, come Harry Potter, protagonista della omonima saga letteraria, opera di Joanne, che l’ha resa l’autrice più letta del nuovo millennio. La premessa da fare è che i libri di Harry Potter sono fra i miei preferiti e che il mondo creatoContinua a leggere “Auguri magica Jo”
Archivi dell'autore:byron1824
Sandra Bullock
e la commedia intelligente Il 26 luglio del 1964 nasceva in Virginia Sandra Bullock, una di quelle attrici, dal mio punto di vista, che rendono un film degno di essere visto. Figlia di un’insegnante di canto tedesca e di un impiegato dell’esercito statunitense, Sandra ha vissuto a lungo in Germania, tanto da parlare perfettamente ilContinua a leggere “Sandra Bullock”
Io so perché canta l’uccello in gabbia
di Maya Angelou Un’autobiografia scritta in prima persona, come un percorso quasi perfettamente cronologico degli avvenimenti e delle sensazioni più importanti della propria infanzia e adolescenza, diventa in questo caso non solo fonte di interesse per gli amanti (come me) del genere, ma anche un’inestimabile testimonianza di un periodo storico, gli anni ’30 e ’40Continua a leggere “Io so perché canta l’uccello in gabbia”
Auguri JLo!
Una cosa che mi piace molto fare attraverso questo blog è condividere ciò che trovo affascinante ed interessante, cosa che viene facile nel momento in cui ricorrono anniversari o compleanni. Oggi quindi parlo di Jennifer Lopez, che compie 50 anni, portandoli benissimo, soprattutto per l’energia che mette ancora sul palco. Nata il 24 luglio delContinua a leggere “Auguri JLo!”
The Circle
E un altro scenario distopico inquietante Ho visto questo film quando uscì al cinema, nel 2017, e rivedendolo recentemente ho apprezzato di più il modo attraverso cui immerge noi spettatori in un clima di angoscia, facendoci rendere conto di come ciò che è rappresentato non è poi tanto distante dalla nostra realtà. The Circle èContinua a leggere “The Circle”
Fahrenheit 451
In un mondo futuro (rispetto agli anni in cui è stato composta la storia, comparsa sotto forma di romanzo per la prima volta nel 1953) il governo proibisce la lettura e il possesso dei libri: tutti coloro che violano questa legge sono incarcerati e costretti a guardare i volumi clandestinamente ottenuti o conservati bruciare sottoContinua a leggere “Fahrenheit 451”
L’amica geniale
Volume I e II Ho iniziato questa saga quasi per caso, ma devo dire che era esattamente ciò di cui avevo bisogno. Questi libri mi hanno catturato, mi hanno completamente portato in un mondo che mi ha sempre affascinato ed incuriosito, e che si è rivelato essere intrigante e terribile allo stesso tempo. Il mondoContinua a leggere “L’amica geniale”
She-Devil
e come Meryl Streep migliora ogni film Sarà ripetitivo da parte mia dirlo, ma la qualità di un film dipende tanto dalla capacità degli attori di dare rilievo al personaggio rappresentato, di renderlo caratteristico e difficile da dimenticare. Ho deciso di guardare questo film perché sentivo il bisogno di una commedia, di qualcosa di leggeroContinua a leggere “She-Devil”
Pretty Woman
Sono sempre stato affascinato da film che, come questo, sono diventati parte della storia del cinema, film cult che sono rimasti nell’immaginario collettivo e hanno portato una svolta nel genere o nella carriera di coloro che hanno lavorato nella produzione. In questo caso siamo davanti alla seconda situazione: questo è il film che ha resoContinua a leggere “Pretty Woman”
Auguri, e grazie, Leo
Corre oggi l’anniversario della nascita di Giacomo Leopardi, nato a Recanati il 29 giugno del 1798. Uno dei più grandi autori della letteratura italiana di sempre, Giacomo Leopardi è anche uno dei miei scrittori preferiti, anche se la parola scrittore non rende l’idea delle infinite capacità di questo personaggio. Leopardi era infatti un grandissimo appassionatoContinua a leggere “Auguri, e grazie, Leo”