Anastasia, l’ultima sopravvissuta alla strage dei Romanov, è cercata più da coloro che vogliono una ricompensa dalla sua restituzione che dall’imperatrice Fedorova, sua nonna. Quando una ragazza molto simile ad Anastasia viene trovata priva di memoria a Parigi, scappata da un manicomio, il generale Pavlovic Bounine la istruisce in modo da poter ottenere il riconoscimentoContinua a leggere “Anastasia e la ricerca dell’identità”
Archivi dell'autore:byron1824
Pieces Of a Woman
La nascita non è mai stata così intensa nel grande cinema: di questo, della sua lunga e originale overture, bisogna dare atto a Pieces Of a Woman, il nuovo film Netflix uscito in tutto il mondo lo scorso 7 gennaio. Seguendo il travaglio di Martha, assistito dal compagno Sean, il regista ungherese Kornél Mundruczó ciContinua a leggere “Pieces Of a Woman”
Funny Money – uno schiaffo al sessismo
Serviva Whoopi Goldberg per dar vita a una brillante commedia capace al contempo di condannare il sessismo nel mondo del lavoro e divertire con personaggi formidabili. Funny Money, interpretata e co-prodotta dalla Goldberg nel 1996, è un film che fa vedere con chiarezza l’ipocrisia e la dichiarata misoginia della upper class statunitense. Laurel Ayes, analistaContinua a leggere “Funny Money – uno schiaffo al sessismo”
Simone de Beauvoir – una vita avanti
“Donna non si nasce, si diventa” Simone de Beauvoir – Il secondo sesso Una vita può contenere moltitudini, ma se la vita è quella di Simone de Beauvoir, non se ne hanno mai abbastanza. Nata il 9 gennaio del 1908 a Parigi, Simone de Beauvoir è stata sempre avanti sul tempo, nella vita personale comeContinua a leggere “Simone de Beauvoir – una vita avanti”
Il mistero della signora scomparsa
Dieci minuti: ecco tutto quello che dovrete pazientare per immergervi in un film vecchio stile divertente fino alle lacrime. Non lasciatevi ingannare dalla critica, tutta presa a condannarlo in base al confronto con l’originale di Hitchcock del 1938: Il mistero della signora scomparsa, remake del 1979, è un gioiellino che non si prende mai sulContinua a leggere “Il mistero della signora scomparsa”
Sophia Loren in trionfo al Capri Film Festival
Festival cinematografico tenutosi fra il 26 dicembre e il 2 gennaio, a cavallo fra il vecchio e il nuovo anno, il Capri Film Festival ha proposto decine di film, documentari e mediometraggi inediti, da poco usciti o anche più in là con gli anni. Tuttavia, la sezione Capri Hollywood non si è limitata alla presentazioneContinua a leggere “Sophia Loren in trionfo al Capri Film Festival”
Le canzoni più ascoltate del 2020 e come stanno andando i nuovi progetti
Tempo di cifre e numeri, che potrebbero sembrare sterili, ma aiutano in realtà a capire verso dove si orienti maggiormente l’orecchio del pubblico, i cui gusti sono cambiati profondamente negli ultimi quattro-cinque anni. Dopo gli album, ecco le canzoni di maggior successo del 2020. Al primo posto con oltre 15 milioni di unità ecco laContinua a leggere “Le canzoni più ascoltate del 2020 e come stanno andando i nuovi progetti”
Gli album più venduti al mondo nel 2020
Un anno duro come pochi se n’è andato, e nonostante non sembri veramente un nuovo inizio, questo 2021 è già avviato, portando con sé il tirar le somme di una stagione artistica più unica che rara. Se per il cinema i numeri parlano di centinaia di milioni di dollari persi, premiazioni rimandate e titoli posticipati,Continua a leggere “Gli album più venduti al mondo nel 2020”
La libertà è una lotta costante – di Angela Davis
Angela Davis è una delle anime, letterariamente e ideologicamente parlando, più affini a me. Tuttavia, al di là della mia profonda ammirazione per questa magnifica rivoluzionaria, le parole della Davis sono caldamente consigliate a chiunque, perché dotate di una potenza illuminatrice sconvolgente. Raccolta di interviste e conferenze tenute tra il 2013 e il 2015 pressoContinua a leggere “La libertà è una lotta costante – di Angela Davis”
La reggitora di Peter Marcias-Nilde Iotti nelle parole delle altre
Edito da Solferini, La reggitora è tante cose: biografia, testimonianza storica, libro di lotte sociali e politiche, ritratto di una donna straordinaria attraverso le parole di coloro che con lei hanno convissuto un periodo denso di avvenimenti. Il regista Peter Marcias, autore del documentario Nilde Iotti- Il tempo delle donne ci svela il lavoro diContinua a leggere “La reggitora di Peter Marcias-Nilde Iotti nelle parole delle altre”