
Italiana di nascita, con splendidi capelli rossi e due occhi azzurri che trasmettono una quantità indefinibile di emozioni, la bellissima Amy Adams compie oggi 46 anni, portati magnificamente. Amy è uno splendore a tal punto che mi rendo conto di non essere imparziale nel reputarla super cool, ma una cosa su cui saremo tutti e tutte d’accordo è che sia una grandissima attrice.
Poche altre interpreti hanno lo spaventoso range di Amy, capace di passare dalla più divertente, svampita e dolce principessa Disney o una sensibile e premurosa suora all’essere una giovane cuoca fino a diventare una truffatrice sensuale ed intelligentissima. I quattro ruoli sopra citati rappresentano solo una piccola parte di quella che è stata a tutti gli effetti finora una luminosissima carriera fra cinema e televisione: Amy è ancora un capitolo da scoprire in parte per me, ma posso assicurare che il suo talento e la sua dedizione sono visibili anche in ciascuna performance: si vede che in lei avviene una vera e propria trasformazione nel personaggio, che riesce ad assorbire pienamente.
Candidata ben 6 volte ai Premi Oscar senza mai riuscire a vincere la prestigiosa statuetta, Amy ha vinto due Golden Globes consecutivamente, nel 2014 e nel 2015, ottenendo in tutto 9 candidature, le ultime per il suo ruolo in Vice (2018) e quello nella serie televisiva Sharp Objects (2019), di cui tante mi hanno parlato bene e per cui ha svolto il ruolo di produttrice oltre che protagonista.
Ovviamente la fantastica, ingenua, solare e spensierata Giselle di Come d’incanto (2007) è stata la performance di svolta di Amy, che è diventata nota al grande pubblico grazie a questo delizioso prodotto Disney capace di incassare oltre 340 milioni di dollari, ma Amy aveva in precedenza stupito in Junebag (2005), che le è valso la prima nomination da parte degli Academy, e lavorato con Leo DiCaprio e Tom Hanks in Prova a prendermi (2002), per poi splendere a fianco della regina di Hollywood, Meryl Streep, ne Il dubbio (2008) e in Julie&Julia (2009), recitato nel ruolo della prima aviatrice donna Amelia Erhart in Una notte al museo 2 (2009) ed incantato in American Hustle (2013).
Pronta a cimentarsi in tutto, Amy si è fatta strada fra commedie (Junebag) , film d’azione (Prova a prendermi), blockbuster sui supereroi (Justice League), musical (I Muppets), drammi (Animali notturni), sci-fi (Arrivals) e ora la sua prossima opera sarà un thriller, La donna alla finestra, in uscita in questo 2020.
Nel frattempo, buon compleanno dolce Amy🌺