Era il 17 agosto del 2018 quando Ariana Grande pubblicava quel gioiellino di Sweetener, quarto album in studio della sua carriera. Sweetener ha segnato un’epoca per Ariana, facendo iniziare per lei una fase d’intensa creazione, di profonda personalizzazione della propria musica e di scoperta di sé che è andata di pari passo con un successo commerciale sempre crescente.
Sweetener, che ha debuttato alla prima posizione della Billboard 200, ha da allora venduto oltre 3 milioni di copie nel mondo, vinto il Grammy Award per il Miglior Album Pop e regalato quattro splendidi singoli con video esteticamente meravigliosi e testi intimi e consolatori. No tears left to cry, God Is A Woman, The Light Is Coming e Breathin sono tutte canzoni sul superamento del dolore, sull’autodeterminazione, sulla ricerca della serenità. I primi due singoli hanno raggiunto la top 10 nella Hot100, con il primo premiato come Miglior Video Pop agli Mtv VMAs ed il secondo candidato ai Grammy per la Miglior Interpretazione Pop Solista.
Trionfo su tutti i campi per Ariana, dettasi grata per l’amore dei fan in occasione dell’anniversario del disco, che ha appena segnato un record di enorme portata: è lei l’artista con il maggior numero di streaming della Storia, con un totale superiore ai 20,5 miliardi.
Come cantava Nicki, “Young Ariana Run Pop”👑