Da un’Emma ad un’altra, oggi, 15 aprile, è giorno di festeggiamenti importanti per le attrici inglesi. E ben poche star sono british quanto Emma Thompson, attrice e sceneggiatrice di Londra con una carriera straordinaria alle spalle ed un accento spiccatamente inglese. Altra cosa in comune, oltre alla partecipazione a La Bella e la Bestia di Bill Condon, il nome ed il giorno di nascita, fra la Thompson e la Watson è l’istruzione e la passione per lettura e scrittura: Emma senior si è infatti laureata all’Università di Cambridge in letteratura nel 1981.
Ciò che ho sempre apprezzato molto di Emma è il suo umorismo, il suo prestarsi allo scherzo ed il suo saper non prendere le cose troppo sul serio. La sua finezza artistica l’ha resa una delle migliori presenze del grande schermo inglese, candidata quattro volte agli Oscar come miglior attrice, vincendo la statuetta più importante del panorama cinematografico nel 1993 per Casa Howard, e vincitrice di un Oscar alla miglior sceneggiatura per il suo eccellente riadattamento del romanzo di Jane Austen Ragione e Sentimento (1995).

Protagonista di numerosi film di successo, Emma è un argomento cinematografico che devo ancora scoprire nella sua interezza, ma nelle poche occasioni in cui l’ho vista recitare mi ha sempre colpito qualcosa. Emma è per me l’indipendente Beatrice di Tanto rumore per nulla (1993), adattamento della celebre commedia di Shakespeare diretto da Kenneth Branagh, è la folle e adorabile Sybilla Cooman di Harry Potter (2004-2011), è la creatrice di Mary Poppins in Saving Mr Banks (2013), è mrs Pott de La Bella e la Bestia (2017). Ma in realtà è molto, molto più di questo, e non vedo l’ora di scoprirlo.
Quindi tanti auguri Emma, splendida 61enne, geniale sceneggiatrice e interprete camaleontica.
Se posso permettermi, allora, ti consiglio “Quel che resta del giorno”, un film intenso e struggente nel quale Emma Thompson ed Anthony Hopkins danno il meglio di sé con due interpretazioni magistrali. Considero questa pellicola un vero gioiello, grazie anche alla regia di James Ivory.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Un consiglio senza dubbio preziosissimo, lo recupererò al più presto
"Mi piace""Mi piace"
Qui lo trovi nella versione originale in lingua inglese (che preferisco alla pur eccellente versione doppiata in italiano) con sottotitoli 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie mille! 😍
Lo guarderò in lingua allora, sembra un film importante
"Mi piace""Mi piace"
È meraviglioso, grande cast, scenografia splendida e soprattutto una delle migliori interpretazioni di Anthony Hopkins.
"Mi piace"Piace a 1 persona