Le candidature alla 92esima cerimonia degli Academy Awards sono state annunciate oggi pomeriggio: la notte più attesa del mondo cinematografico è vicina e ha già lasciato tutti senza parole. Oltre alle numerose conferme infatti, gli Oscar 2020 hanno portato tante novità inaspettate e diverse esclusioni a dir poco deludenti.
Il vero protagonista dell’anno è Joker, che ha ottenuto 11 candidature, seguito dal dramma bellico 1917 di Sam Mendes e dall’acclamato Once Upon A Time… In Hollywood, con 10 a testa. Il dramedy sul nazismo Jojo Rabbit di Taika Waititi ha ottenuto 6 candidature, così come lo splendido Piccole donne di Greta Gerwig, il bel prodotto Netflix Storia di un matrimonio e il riuscitissimo Parasite, film di produzione sudcoreana.
Tante sono state le sorprese e, dispiace dirlo, quasi tutte spiacevoli. Su tutte è davvero incomprensibile l’esclusione di Jennifer Lopez nella categoria miglior attrice non protagonista: JLo era senza dubbio meritevole della candidatura (se non della vittoria), e invece è stata esclusa per fare spazio a Kathy Bates, che non è presente in nessun altro premio di rilievo. Dispiace tanto per Jennifer, che ha dato una delle migliori prove dell’anno in Hustlers. Altra sorpresa è stata la cinquina dei Migliori film d’animazione, che non ha fatto posto a Frozen II – Il segreto di Arendelle, successone al box office con oltre 1,2 miliardi di dollari incassati snobbato dall’Academy, che ha anche ignorato Beyoncé (altri dubbi anche qui) e la sua Spirit ed il bravissimo Taron Egerton, Elton John in Rocketman.
Non stupisce ma preoccupa la totale assenza di registe donne nell’apposita categoria: certo sarebbe stato difficile fare posto a chiunque quest’anno fra mostri sacri come Tarantino e Scorsese, ma nel 2019 diverse eccellenti registe hanno dato prova del loro talento senza essere riconosciute al pari dei colleghi uomini: da Greta Gerwig a Lorene Scafaria sino a Lulu Wang.
Le candidature
Miglior film
1917
The Irishman
Piccole donne
Jojo Rabbit
Joker
Storia di un matrimonio
C’era una volta… a Hollywood
Parasite
Le Mans 66 – La grande sfida
Miglior regia
Martin Scorsese per The Irishman
Sam Mendes per 1917
Quentin Tarantino per C’era una volta… a Hollywood
Bon Joon Ho per Parasite
Todd Phillips per Joker
Miglior attore protagonista
Joaquin Phoenix per Joker
Adam Driver per Storia di un matrimonio
Leonardo DiCaprio per C’era una volta… a Hollywood
Jonathan Pryce per I due papi
Antonio Banderas per Dolor y Gloria
Miglior attrice protagonista
Scarlett Johansson per Storia di un matrimonio
Saorsie Ronan per Piccole donne
Charlize Theron per Bombshell
Renee Zellweger per Judy
Cynthia Erivo per Harriett
Miglior attore non protagonista
Tom Hanks per Un amico straordinario
Anthony Hopkins per I due papi
Al Pacino per The Irishman
Joe Pesci per The Irishman
Brad Pitt per C’era una volta… a Hollywood
Miglior attrice non protagonista
Laura Dern per Storia di un matrimonio
Scarlett Johansson per Jojo Rabbit
Margot Robbie per Bombshell
Kathy Bates per Richard Jewell
Florence Pugh per Piccole donne
Miglior sceneggiatura originale
C’era una volta… a Hollywood – Quentin Tarantino
Storia di un matrimonio – Noah Baumbach
Parasite – Bong Joon – Ho
Cena con delitto – Knives Out – Rian Johnson
1917 – Sam Mendes e Krysty Wilson-Cairns
Miglior sceneggiatura non originale
Jojo Rabbit – Taika Waititi
Joker – Todd Philips e Scott Silver
Piccole donne – Greta Gerwig
The Irishman – Steven Zaillian
I due papi – Anthony McCarten
Miglior film di animazione
Dov’è il mio corpo?
Klaus
Dragon Trainer – Il mondo nascosto
Toy Story 4
Missing Link
Migliore film straniero
Les Misérables (Francia)
Honeyland (Macedonia del Nord)
Corpus Christi (Polonia)
Parasite (Corea del Sud)
Dolor y Gloria (Spagna)
Miglior documentario
American Factory
The Cave
The Edge of Democracy
For Sama
Honeyland
Miglior cortometraggio documentario
In the Absence
Learning to Skateboard in a Warzone (Id You’re a Girl)
Life Overtakes Me
St. Louis Superman
Walk Run Cha-Cha
Miglior cortometraggio
Brotherhood
Nefta Football Club
The Neighbor’s Widow
Saria
A Sister
Miglior cortometraggio animato
Dcera
Hair Love
Kitbull
Memorable
Sister
Migliore colonna sonora
Joker
Piccole Donne
Storia di un matrimonio
1917
Star Wars: L’ascesa di Skywalker
Migliore canzone originale
“I’m Standing With You” da Atto di fede
“Into the Unknown” da Frozen II – Il segreto di Arendelle
“Stand Up” da Harriet
“(I’m Gonna) Love Me Again” da Rocketman
“I Can’t Let You Throw Yourself Away” da Toy Story 4
Miglior fotografia
1917
C’era una volta… a Hollywood
Joker
The Irishman
The Lighthouse
Migliori effetti speciali (“visual effects”)
Avengers: Endgame
The Irishman
Il re leone
1917
Star Wars: L’ascesa di Skywalker
Migliori trucco e acconciature
Bombshell
Joker
Judy
Maleficent – Signora del Male
1917
Migliore scenografia
The Irishman
1917
C’era una volta… a Hollywood
Parasite
Jojo Rabbit
Migliori costumi
Joker
Piccole donne
C’era una volta… a Hollywood
The Irishman
Jojo Rabbit
Miglior montaggio
Le Mans 66 – La grande sfida
The Irishman
Parasite
Jojo Rabbit
Joker
Miglior sonoro (“sound editing”)
1917
Le Mans 66 – La grande sfidaJoker
C’era una volta… a Hollywood
Star Wars: L’ascesa di Skywalker
Miglior montaggio sonoro (“sound mixing”)
1917
Le Mans 66 – La grande sfidaJokerC’era una volta… a Hollywood
Ad Astra