Neanche il tempo di festeggiare le vittorie o digerire le delusioni dei recentissimi Golden Globes: nuovo giorno nuovo premio, sono state annunciate le candidature ai BAFTA 2020, gli Oscar del cinema inglese che si terranno il prossimo 2 febbraio al Royal Albert Hall di Londra.
I BAFTA sono, come i Golden Globe, degli spunti importanti per capire chi possa effettivamente ambire ad ottenere una nomination agli Oscar, e per la gran quantità di categorie sono molto vicini al maggiore dei premi cinematografici.
Giunti alla loro 73esima edizione, i British Academy Film and Television Awards hanno contribuito a consacrare tanti attori, registi e sceneggiatori di altissimo livello, riconoscendo in particolar modo il talento dei personaggi del mondo dello spettacolo britannico.
I film più apprezzati dalla critica inglese sono Joker (11 nominations), The Irishman e Once Upon a Time… In Hollywood (10 nominations), 1917 (9 nominations), Jojo Rabbit (6 nominations) e Little Women (5 nominations).
Di seguito, le candidature ai BAFTA 2020:
Miglior film
- Joker
- 1917
- Once Upon a Time … In Hollywood
- Parasite
- The Irishman
Miglior film britannico
- Rocketman
- 1917
- Bait
- For Sama
- The Two Popes
- Sorry We Missed You
Miglior attrice protagonista
- Renee Zellweger – Judy
- Saoirse Ronan – Little Women
- Scarlett Johansson – Marriage Story
- Charlize Theron – Bombshell
- Jessie Buckley – Wild Rose
Miglior attore protagonista
- Joaquin Phoenix – Joker
- Taron Egerton – Rocketman
- Leonardo DiCaprio – Once Upon a Time… In Hollywood
- Adam Driver – Marriage Story
- Jonathan Pryce – The Two Popes
Miglior attrice non protagonista
- Margot Robbie – Bombshell
- Margot Robbie – Once Upon a Time… In Hollywood
- Scarlett Johansson – Jojo Rabbit
- Laura Dern – Marriage Story
- Florence Pugh – Little Women
Miglior attore non protagonista
- Brad Pitt – Once Upon a Time… In Hollywood
- Al Pacino – The Irishman
- Joe Pesci – The Irishman
- Anthony Hopkins – The Two Popes
- Tom Hanks – A Beautiful Day In The Neighborhood
Miglior regia
- Quentin Tarantino – Once Upon a Time… In Hollywood
- Martin Scorsese – The Irishman
- Todd Philips – Joker
- Sam Mendes – 1917
- Bong Joon-ho – Parasite
Miglior sceneggiatura originale
- Quentin Tarantino – Once Upon a Time… In Hollywood
- Bong Joon-ho – Parasite
- Rian Johnson -Knives Out
- Noah Baumbach – Marriage Story
- Susanna Fogel, Emily Halpern, Sarah Haskins e Katie Silberman – Booksmart
Miglior sceneggiatura non originale
- Greta Gerwig – Little Women
- Taika Waititi – Jojo Rabbit
- Anthony McCarten – The Two Popes
- Todd Philips e Scott Silver – Joker
- Steve Zaillian – The Irishman
Miglior colonna sonora
- Little Women
- 1917
- Joker
- Jojo Rabbit
- Star Wars: The Rise of Skywalker
Miglior suono
- 1917
- Joker
- Ford v Ferrari
- Rocketman
- Star Wars
Miglior montaggio
- The Irishman
- Joker
- Jojo Rabbit
- Ford v Ferrari
- Once Upon a Time… In Hollywood
Miglior trucco e parrucco
- Judy
- Bombshell
- Joker
- Rocketman
- 1917
Migliori costumi
- The Irishman
- Jojo Rabbit
- Little Women
- Judy
- Once Upon a Time… In Hollywood
Migliori effetti speciali
- 1917
- The Irishman
- Avengers -Endgame
- The Lion King
- Star Wars
Miglior Film in lingua straniera
- Parasite
- The Farewell
- For Sama
- Portrait of a Lady on Fire
- Pain and Glory
Miglior film d’animazione
- Frozen II
- Toy Story 4
- A Shawn The Sheep Movie
- Klaus
Miglior Casting
- Joker
- The Two Popes
- Marriage Story
- The Personal History of David Copperfield
- Once Upon a Time… In Hollywood