L’inizio di un nuovo anno è motivo di festeggiamenti, ed è anche un momento perfetto per riconoscere quanto di buono sia stato fatto nel corso dell’ultimo anno: tanti saranno i momenti per farlo per quanto riguarda il mondo dello spettacolo nei prossimi due mesi, a partire da dopodomani, quando a Los Angeles, in California, si terrà la nona edizione degli International AACTA Awards.
Gli AACTA Awards sono premi annuali che premiano il meglio di ogni stagione cinematografica e televisiva, selezionato dalla Australian Academy of Cinema and Television, la più importante istituzione del settore dell’Australia.
I premi vanno solitamente, analogamente agli inglesi BAFTA, a favorire e, giustamente, a dare rilievo e visibilità ai film ed agli attori australiani, ma nel caso di questa specifica sezione degli ACTA le candidature e i premi sono obiettivi e di rilievo per capire chi potrà puntare agli Oscar.
Ecco le nominations per la nona edizione degli International ACTA:
Miglior film
- The Irishman
- Joker
- The King
- Once Upon A Time In Hollywood
- Parasite
Miglior attrice protagonista
- Saoirse Ronan – Little Women
- Charlize Theron – Bombshell
- Renee Zellweger – Judy
- Scarlett Johansson – Marriage Story
- Awkwafina – The Farewell
Miglior attore protagonista
- Johaquin Phoenix – Joker
- Robert DeNiro – The Irishman
- Adam Driver – Marriage Story
- Antonio Banderas – Dolor y Gloria
- Christian Bale – Ford v Ferrari
Miglior attore non protagonista
- Brad Pitt – Once Upon a Time In Hollywood
- Al Pacino – The Irishman
- Joe Pesci- The Irishman
- John Lithgow – Bombshell
- Song Kang-Ho – Parasite
Miglior attrice non protagonista
- Nicole Kidman – Bombshell
- Margot Robbie – Bombshell
- Margot Robbie – Once Upon a Time In Hollywood
- Florence Pugh – Little Women
- Toni Colette – Knives Out
Miglior regia
- Quentin Tarantino – Once Upon a Time In Hollywood
- Todd Philiphs – Joker
- Martin Scorsese – The Irishman
- Bong Joon Ho – Parasite
- Sam Mendes – 1917
Miglior sceneggiatura
- Steven Zaillian – The Irishman
- Taika Waititi – Jojo Rabbit
- Todd Philips & Scott Silver – Joker
- Quentin Tarantino – Once Upon a Time In Hollywood
- Bong Joon Ho & Jin Won Han – Parasite
Il film maggiormente candidato è The Irishman, acclamato dalla critica e con un trio di attori di livello straordinario, con 6 nominations; segue il nuovo capolavoro di Quentin Tarantino, Once Upon A Time In Hollywood, che ha ottenuto 5 candidature, tra le quali quelle meritatissime a Brad Pitt e alla splendida Margot Robbie, che ha addirittura ricevuto 2 nominations nella stessa categoria, grazie al suo ruolo in Bombshell. Giusto premiare l’ottimo lavoro fatto per creare Parasite, sorpresa la candidatura di The King come miglior film, snobbato dalla maggior parte delle altre istituzioni.
Un po’ di curiosità
Considerando le candidature di quest’anno:
- Margot Robbie ha raggiunto quota 4 candidature e 1 vittoria (nel 2018, per I, Tonya)
- Nicole Kidman ha ottenuto anch’ella 4 candidature e 1 vittoria (nel 2019, per Boy Erased)
- Robert DeNiro è stato candidato 2 volte e ha ottenuto una vittoria (nel 2013, per Silver Linings Playbooks)
- Martin Scorsese è stato candidato 2 volte come miglior regista
- Christian Bale è stato candidato 3 volte e Brad pitt 2