
Quel viso fine, glabro, quegli occhi verdi, i capelli mossi scuri, ma anche quel suo essere estremamente fotogenico, divertente, carismatico in modo dolce: tutto questo ha contribuito ad accrescere la fama ed il successo di Timothee Chalamet, il volto della nuova generazione del cinema, che compie oggi 24 anni.
Timothee, nato e cresciuto a New York, dove ha studiato arti drammatiche alle scuole superiori, parla benissimo il francese, essendo il padre proveniente dall’Alta Loira, e ha saputo catalizzare l’attenzione dei maggiori critici e registi e l’affetto di milioni di fan nel corso degli ultimi anni. Dopo aver debuttato sul grande schermo nel 2014 in Men, Women & Children, Timothee ha raggiunto la consacrazione nello splendido capolavoro di Luca Guadagnino Chiamami col tuo nome (2017), adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di André Aciman. Il film, una vera perla, è stato il battesimo di fuoco di Timothee, che per interpretare il ruolo di Elio ha studiato chitarra, pianoforte e ha imparato un po’ di italiano. La sua prova, convincente, commovente, straordinaria, gli è valsa la candidatura a tutti i più importanti premi cinematografici, dai Golden Globe fino agli Oscar 2018.

Il bel Timothee ha dimostrato di avere talento in ogni film in cui ha recitato: dal misterioso e affascinante Kyle di Lady Bird (2017) all’intelligente e romantico Gatsby di Un giorno di pioggia a New York (2019), passando per il ruolo di un ragazzo tossicodipendente in Beautiful Boy(2018), che gli è valso un’altra candidatura ai Golden Globe e ai SAG Awards, e quello del re Enrico V in The King (2019).
La bravura di colui che è a tutti gli effetti uno dei migliori giovani attori di Hollywood sarà di nuovo godibile nelle sale italiane a partire dal 9 gennaio, quando nel Belpaese uscirà Piccole donne (2019), nuova opera di Greta Gerwig, in cui Timothee recita la parte di Laurie, amico delle sorelle March.
Auguri Timothee, e grazie di essere capace di dare lustro e fascino a una delle più belle e preziose forme d’arte della contemporaneità.