Mentre negli Stati Uniti la stagione natalizia ha portato nei cinema decine di film attesissimi, sfruttando al massimo il fattore festività, in Italia dovremo attendere un po’ di più per poter vedere i migliori prodotti cinematografici di fine 2019.
Sono tanti i film che stimolano la mia curiosità, alcuni dei quali mi hanno colpito sin dal primo trailer, tanti quelli che sto aspettando da mesi. Quindi, ecco la mia lista dei film da non perdere fra fine dicembre, gennaio e febbraio.
Piccole donne, di Greta Gerwig
9 gennaio 2020
Ovviamente questo è il film più atteso da chi scrive: Piccole donne è l’adattamento cinematografico di un grande classico della letteratura americana, e già il soggetto è di grande attrattiva. Ciò che mi ha colpito di più è stato tuttavia il modo attraverso cui Greta Gerwig, regista e sceneggiatrice del film, ha deciso di raccontare la storia, ponendo enfasi sull’autodeterminazione delle protagoniste, sulle loro volontà e i loro desideri, sul loro rapporto con le sorelle e con loro stesse. Una rilettura in chiave ancor più femminista della storia di Louisa May Alcott, che è di vitale importanza nel mondo cinematografico. Oltre ai costumi e alle scenografie, il vero punto di forza del film è il cast, un cast all star : Saoirse Ronan, Emma Watson, Timothee Chalamet, Laura Dern, Florence Pugh e Meryl Streep sapranno deliziare in modo incredibile le platee di tutto il mondo.
In corsa per: 2 Golden Globe e 9 Critics’ Choice
Bombshell, di Jay Roach
Gennaio 2020
La storia dello scandalo che fra 2015 e 2016 ha colpito l’amministratore delegato della Fox News Roger Ailes, accusato da una giornalista di molestie sessuali. Altro film che tratta un tema, quello delle molestie sul luogo di lavoro e della disparità di genere, tremendamente attuale e ancora estremamente diffuso. Anche qui, il soggetto ed il cast rendono questo film qualcosa di assolutamente speciale. Vedere collaborare attrici del calibro di Nicole Kidman, Charlize Theron e Margot Robbie è un’occasione più unica che rara e ,stando a quello che dice la critica, è un’occasione da non perdere.
In corsa per: 2 Golden Globe, 5 Critics’ Choice e 4 SAGA
Judy, di Rupert Goold
16 gennaio 2020
Tratto dalla piéce teatrale End Of the Rainbow, il film di Goold narra gli ultimi mesi di vita della star di Hollywood e Broadway Judy Garland, partendo dalla serie di concerti tenuti a Londra nell’inverno del 1968. Interpretare Judy Garland, vera e propria icona degli anni ’50 e ’60, non era impresa facile, ma Renee Zellweger appare completamente trasformata e quasi commovente nel ruolo della ex stellina del Mago di Oz. Da non perdere.
In corsa per: 1 Golden Globe, 2 Critcs’ Choice, 1 SAGA
Cats, di Tom Hooper
20 febbraio 2020
Distrutto da tutti i critici americani e dal pubblico (sin dal trailer), Cats ha debuttato con appena 6,5 milioni di dollari nel primo weekend negli USA. Eppure le premesse erano eccellenti: tratto dal bellissimo musical di Andrew Lloyd Webber, con memorabili canzoni, diretto dal regista de Les Miserables (2012), uno dei migliori musical del decennio, con un cast di alto livello che comprende i premi Oscar Judi Dench e Jennifer Hudson, la star del pop Taylor Swift ed il leggendario Ian McKellen, il film sembra essere lo stesso riuscito a steccare. La curiosità di vederlo, soprattutto per capire che cosa sia a non andare, è tanta.