Un’analisi (2014-2017)
2014
1989, Taylor Swift
Debutto: 1,6 milioni di copie, #1 Hot200
Copie vendute: 10 milioni
Il migliore album di Taylor Swift, e di gran lunga una delle opere discografiche di maggior importanza dell’ultimo decennio, 1989 è un disco in cui i singoli sono tracce bellissime, la musica è un pop leggero ma non eccessivamente commerciale né prevedibile.
Tracce migliori: Blank Space, Style, Shake It Off, Bad Blood
My Everything, Ariana Grande
Debutto: 168mila copie, #1 Hot200
Copie vendute: 4,5 milioni
Fino a thank u, next è probabilmente stato il miglior album di Ari, quello che l’ha consacrata nel mondo della musica che conta. Pieno di singoli iconici, vera opera del puttanpop al pieno servizio della voce splendida della cantante con canzoni come Problem o Break Free che sono fra i migliori pezzi pop degli ultimi tempi.
Tracce migliori: Break Free, Problem, Love Me Harder, One Last Time, Break your Heart Right Back
X, Ed Sheeran
Debutto: 210mila copie, #1 Hot200
Copie vendute: 7,9 milioni
L’album di svolta di Ed Sheeran, grandissimo successo, X esprime perfettamente le caratteristiche principali del suo autore: la musica è dolce e fa leva su sentimenti profondi che tutti hanno provato, in un clima di nostalgia, malinconia e romanticismo.
Tracce migliori:Photograph, Thinking Out Loud
A.K.A., Jennifer Lopez
Debutto: 33mila copie, #8 Hot200
Copie vendute:170 mila
Purtroppo JLo non è ancora tornata a produrre LP dopo questo album, progetto sperimentale che non ha riscontrato il favore del pubblico, né il mio.
Tracce migliori: Booty
2015
25, Adele
Debutto: 3,3 milioni di copie,#1Hot200
Copie vendute: 20 milioni
Attesissimo, amatissimo e stravenduto, il terzo album di Adele è un ottimo prodotto, un album di un’artista matura, che sa cantare, sa scrivere e sa come catturare chi ascolta.
Tracce migliori: All I Ask, When We Were Young, Send My Love
Rebel Heart, Madonna
Debutto: 121mila copie, #2 Hot200
Copie vendute: 900mila
È uno dei progetti discografici di Madonna che meno mi entusiasmano, un album che ben rappresenta Madonna in quanto icona di trasgressione ed anticonformismo, ma che è lontano parecchio da lavori come American Life, Confession On The Dancefloor ed il recente Madame X, solo per restare agli album dell’ultimo ventennio. L’autocelebrativa Bitch I’m Madonna resta comunque una tamarrata iconica.
Tracce migliori: Bitch I’m Madonna
Confident, Demi Lovato
Debutto: 98mila copie, #2 Hot200
Copie vendute: 510mila
Non il migliore album di Demi, ma un disco con ottimi singoli e soprattutto un album in cui emerge la personalità della Lovato, una giovane donna con le sue fragilità e le sue verità.
Tracce migliori: Cool For The Summer, Confident
Revival, Selena Gomez
Debutto: #1 Hot200
Copie vendute:1,1 milioni
Il miglior album di Selena, grazie soprattutto a quella perla di Kill Em With Kindness. Promosso.
Tracce migliori: Same Old Love, Kill Em With Kindness
Handwritten, Shawn Mendes
Debutto: 119mila copie, #1 Hot200
Copie vendute: 900mila
Album di debutto di un giovanissimo Shawn Mendes, merita soprattutto per la super hit Stitches.
Tracce migliori: Stitches
2016
Dangerous Woman, Ariana Grande
Debutto: 175mila copie, #2 Hot200
Copie vendute: 1,5 milioni
Un album davvero molto bello, con una Ariana matura che incanta con la voce e che alterna pezzi più leggeri a pezzi toccanti, con una melodia meno scatenata rispetto ai precedenti lavori.
Tracce migliori: Dangerous Woman, Side To Side, Be Alright, Touch It, Into You, Everyday
Glory, Britney Spears
Debutto: 111mila copie, #3 Hot200
Copie vendute: 400mila
Un prodotto di qualità il nono album di Brit, tornata in formissima e con due singoli che meritano e che si addicono molto al suo stile.
Tracce migliori: Slumber Party, Make Me
Joanne, Lady Gaga
Debutto: 200mila copie, #1 Hot200
Copie vendute: 1,5 milioni
A dispetto del non grande successo commerciale secondo me Joanne è un album molto bello e fondamentale nella carriera di Gaga. È un album che mostra l’eclettismo della cantante, che è capace di rendere molto bene anche nel pop-country, dopo aver dominato la scena della dance pop. Million Reasons e Joanne sono fra le poche grandi ballad dello scenario pop degli ultimi anni.
Tracce migliori: Perfect Illusion, Million Reasons, Joanne
Lemonade, Beyoncé
Debutto: 653mila copie, #1 Hot200
Copie vendute: 3 milioni
Enorme successo di critica e pubblico, Lemonade ha consacrato Bey a regina della musica moderna. Nonostante questo non riesco ad apprezzarlo tanto quanto i precedenti 3 album.
Tracce migliori: Formation
Illuminate, Shawn Mendes
Debutto:145mila copie, #1 Hot200
Copie vendute: 1 milione
Questo album è uno dei migliori degli ultimi anni: le canzoni sembrano creare un background avvincente, è come se raccontassero una storia d’amore, ma non solo, con giovanissimi protagonisti.
Tracce migliori: Treat You Better, Mercy, That’s Nothing Holdin Me Back
2017
Reputation, Taylor Swift
Debutto: 1,2 milioni di copie. #1 Hot200
Copie vendute: 4 milioni
Nel recepire la sesta fatica discografica della Swift secondo me ci si è soffermati troppo sull’immagine nuova, dark e vendicativa su cui la cantante ha saputo far leva. In realtà Reputation è molto più di LWYMMD, come dimostrano tracce più profonde e personali come Call It What You Want e Delicate.
Tracce migliori: Call It What You Want, Delicate, Look What You Made Me Do
Beautiful Trauma, P!nk
Debutto: 408mila copie, #1 Hot200
Copie vendute: 1,5 milioni
Tracce migliori: Beautiful Trauma, What About Us
Divide, Ed Sheeran
Debutto: 451mila copie, #1 Hot200
Copie vendute: 7,4 milioni
Tracce migliori: Castle On The Hill, Shape Of You, Perfect, Galway Girl
Witness, Katy Perry
Debutto: 170mila copie, #1 Hot200
Copie vendute: 600mila
Secondo me ingiustamente criticato. Sicuramente l’ultimo disco di Katy è parecchio al di sotto dei due precedenti album, che erano stati enormi successi commerciali e comprendevano pezzi iconici, ma Witness ha comunque dei buoni singoli ed è accompagnato da una videografia ben realizzata ed ironica, in pieno stile Katy Perry.
Tracce migliori: Swish Swish, Bon Appetit, Hey Hey Hey
Tell Me You Love Me, Demi Lovato
Debutto: 75mila copie, #3 Hot200
Copie vendute: 400mila
Un album che merita per i singoli quello di Demi, ma forse questi sono troppo pochi per parlare di un progetto come pienamente riuscito.
Tracce migliori: Sorry Not Sorry, Tell Me You Love Me
Younger Now, Miley Cyrus
Debutto: 45 mila copie, #5 Hot200
Copie vendute: 300mila
Il sesto album in studio di Miley Cyrus rappresenta una nuova svolta a livello di musica, testi ed immagine rispetto ai precedenti due lavori. Il disco ha decisamente fatto male a livello commerciale, ma secondo me questo non deve inficiare le qualità del prodotto: Miley si è avvicinata al pop-country, genere in cui rende molto bene, ha scritto tutti i pezzi dell’album e ha tratto ispirazione per alcuni dei suoi iconici look dal re Elvis Presley. Un lavoro forse troppo sottovalutato.
Tracce migliori: Malibu, Younger Now
Fonti: chartmasters.org, billboard.com